Grande successo per la quarta edizione di Pofi Run-Il Giro dell’Ocaro. Con 388 atleti ai nastri di partenza, numero praticamente raddoppiato rispetto allo scorso anno, non può che andare in archivio una gara ricca di emozioni.
Partenza e arrivo dalla Fonte “Ocaro”. Proprio per questo motivo la tappa conclusiva del circuito Gran Prix Fidal Frosinone e del Circuito Opes – Fidal “In Corsa Libera” è stata denominata “Il Giro dell’Ocaro”.
Grande successo per la quarta edizione
Due giri da circa 5 km con un dislivello positivo di circa 50 metri a giro. Ondulato e panoramico, il percorso si è rivelato completo e anche piacevole da affrontare per le tante bellezze paesaggistiche ammirate. A livello organizzativo c’è tanta soddisfazione da parte dei fautori dell’iniziativa, ovvero l’associazione Pofisportiva che da due anni opera sul territorio per permettere la promozione dello sport a tutti i livelli. Grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e la Polizia Locale, tutto è andato per il meglio. A fare da cornice alla corsa i fiori e gli ortaggi pofani, simbolo della rigogliosa agricoltura locale. Valorizzare il territorio attraverso lo sport: questo, infatti, il motto della Pofisportiva.
I vincitori
A tagliare il traguardo davanti a tutti è stato il giovane e promettente Lorenzo Buttarazzi (Atletica Colleferro Segni Mes) davanti a Giovanni Proia (Pol. Ciociara A. Fava) e Pietro Carbotti (Martina Franca Running). Tra le donne vince Alessandra Scaccia (Atletica Colleferro Segni Mes) che precede al traguardo Carla Cocco (Atletica Città dei Papi Anagni) e Chiara Colatosti (Polisportiva Ciociara Antonio Fava). Tra le società, invece, vittoria per la Polisportiva Ciociara Antonio Fava sull’Atletica Ceccano e sull’Atletica Colleferro Segni Mes. Menzione speciale, inoltre, per i decani dell’atletica ciociara, Angelo Incitti e Guido Gatta, Over 80.
Grande successo per la quarta edizione di Pofi Run-Il Giro dell’Ocaro. Ora non resta che attendere il prossimo appuntamento con l’augurio che questa gara possa crescere ancora sotto la meticolosa organizzazione dell’associazione Pofisportiva.
I primi 50 classificati
- Lorenzo Buttarazzi (Atletica Colleferro Segni Mes)
- Giovanni Proia (Pol. Fava)
- Pietro Carbotti (Martina Franca Running)
- Ibrahim Fane (Pol. Fava)
- Francesco Coppa (Win All Races)
- Bruno Gravina (Atletica Ceprano)
- Antonello Di Cicco (Amatori Fiat Cassino)
- Dario Oddi (Città dei Papi Anagni)
- Antonio Carlini (Endurance Training)
- Domenico Vendettuoli (Atletica Venafro)
- Nicandro Calleo (Atletica Venafro)
- Alessandro Fusco (Atletica Ceprano)
- Umbertino Piacentini (Atletica Colleferro Segni Mes)
- Roberto Minotti (Atletica Colleferro Segni Mes)
- Mario Capuani (Atletica Venafro)
- Alessandro Zompanti (Atletica Ceprano)
- Diego Rosi (Città dei Papi Anagni)
- Giovanni Luigi Carcione (Atletica Frosinone)
- Nicola Antetomaso (Running Club Latina)
- Simone Iannaccone (Pol. Fava)
- Paolo Rosi (Torrice Runners)
- Claudio Moretti (Atletica Ceprano)
- Mirko Montin (Running Club Latina)
- Davide Teloni (Runcard)
- Tommaso Folcarelli (Atletica Arce)
- Marcello Peronti (Pol. Vallecorsa)
- Alessandro Basile (Atletica Ceccano)
- Gerardo Gatta (Atletica Ceccano)
- Maurizio Ferrante Carrante (Atletica Ceprano)
- Alfonso Lanni (Atletica Venafro)
- Ilir Tasi (Atletica Colleferro Segni Mes)
- Carlo Gatto (Intesatletica)
- Omar Cannizzaro (Atletica Ceprano)
- Alessandra Scaccia (Atletica Colleferro Segni Mes)
- Peppino Milano (Atletica Ceccano)
- Simone Campoli (Endurance Training)
- Antonio Incelli (Endurance Training)
- Americo Tulli (Aics Frosinone)
- Gianluigi Bianchini (Runforever Aprilia)
- Matteo D’Aversa (Torrice Runners)
- Valerio Fanfarillo (Runners Elite)
- Francesco De Rosa (Atletica Venafro)
- Pierluigi Russo (Intesatletica)
- Michele Mizzoni (Atletica Ceccano)
- Roberto Parisi (Pol. Fava)
- Guglielmo Ciufo (Nuova Atletica Cisterna)
- Marco Colasanti (Città dei Papi Anagni)
- Alessandro D’Ottavi (Pol. Fava)
- Mattia Minotti (Atletica Colleferro Segni Mes)
- Giuseppe Pantanella (Atletica Arce)